LA TECNOLOGIA ANTI-INIBIZIONE
Contro il disturbatore di frequenza, Verisure ha implementato nei suoi dispositivi la tecnologia anti-inibizione del segnale di comunicazione.
COS'È LA TECNOLOGIA ANTI-INIBIZIONE E COME FUNZIONA
Per proteggere dai tentativi di inibizione dell’antifurto, Verisure ha integrato il suo Allarme ad Alta Sicurezza con la tecnologia anti-inibizione, in grado di rilevare immediatamente l’attivazione di un disturbatore di frequenza nelle vicinanze dei dispositivi di allarme.
Come funziona? Nel momento in cui il ladro tenta di inibire l'allarme con un jammer, i sensori subiscono un disturbo di frequenza che viene immediatamente rilevato dal Pannello di Controllo. Il Pannello di Controllo raccoglie l’informazione ed invia in tempo reale un segnale specifico di allarme alla Centrale Operativa Verisure che, ricevuto il segnale, attiva il protocollo d’intervento.
La funzione anti-inibizione si attiva per qualsiasi disturbatore di frequenza e per qualsiasi dispositivo Verisure che subisce un tentativo di inibizione.
CARATTERISTICHE DELLA TECNOLOGIA ANTI-INIBIZIONE
Rilevazione disturbatori
Il sistema identifica in tempo reale qualsiasi tentativo di inibizione del segnale da parte di jammer, garantendo una protezione costante.
Intervento automatico
Quando viene rilevato un disturbo di frequenza, il Pannello di Controllo invia un segnale d’allarme alla Centrale Operativa Verisure, che analizza la situazione e, se necessario, allerta le Forze dell’Ordine.
Doppia frequenza sicura
Il sistema utilizza una tecnologia a doppia frequenza wireless, che permette di mantenere la comunicazione anche in caso di tentativo di inibizione del segnale.
Protezione continua
Grazie alle batterie interne a lunga durata, il sistema continua a operare anche in caso di interruzione di corrente, assicurando protezione continua.
L'IMPORTANZA DELLA DOPPIA FREQUENZA DELL'ALLARME VERISURE
Il sistema di allarme Verisure adotta una tecnologia a doppia frequenza wireless con comunicazione crittografata.
La doppia frequenza garantisce maggiore protezione soprattutto nei casi di tentativo di disturbo del segnale.
Questo perché, mentre il ladro tenterà di inibire la prima frequenza, la seconda frequenza libera sarà in grado di inviare i segnali di allarme.


COME ATTIVARE LA FUNZIONE ANTI-INIBIZIONE PER DISTURBATORE DI FREQUENZA
La tecnologia anti-inibizione è integrata nel Pannello di Controllo del sistema di allarme Verisure ed è sempre attiva contro i disturbatori di frequenza, a patto che l’allarme sia inserito, in qualsiasi modalità: totale, parziale giorno/notte, perimetrale.
La funzione anti-inibizione funziona anche in caso di interruzione di corrente. Tutti i dispositivi d’allarme Verisure sono infatti alimentati da batterie interne a lunga durata e continuano a funzionare in caso di interruzione di corrente.
Se il ladro tenta di introdursi nell’immobile, la Centrale Operativa riceve subito tutti i segnali di allarme. In caso di interruzione della corrente, il cliente viene comunque sempre avvisato tramite notifica sullo smartphone, al fine di ripristinare il corretto collegamento dell’impianto prima che le batterie si scarichino.