L’antifurto di nuova generazione Verisure PreSense® è progettato per prevenire i pericoli e garantire un intervento immediato. Per questo, include numerosi Pulsanti SOS da portare sempre con sé come Salvavita Anziani.
Per la sicurezza delle persone più fragili, come gli anziani o per chiunque si trovi in pericolo, con Verisure hai: App Salvavita; dispositivi salvavita SOS; Lettore Chiavi con SOS; Telecomando con SOS.
Il vantaggio dei Pulsanti SOS e Salvavita per Anziani di Verisure è la connessione h24 alla Centrale Operativa Verisure Italia. In caso di malori, cadute, aggressioni o incidenti domestici, basta premere un pulsante salvavita per ricevere soccorso immediato dalla Centrale Operativa.
questo garantisce agli anziani di avere un Salvavita sempre al proprio fianco, ovunque si trovino, anche in caso di blackout.
Possiamo definirlo un vero e proprio sistema di allarme per anziani!
SALVAVITA ANZIANI: COME FUNZIONA
Il sistema di allarme Verisure PreSense® è progettato per aumentare la sicurezza per anziani, persone fragili o chiunque si trovi in pericolo. Per questo, comprendere numerosi Salvavita indossabili, a portata di mano e di App.
Il funzionamento del Salvavita Anziani è semplice e intuitivo per tutta la famiglia. In caso di malori, incidenti domestici, aggressioni, rapine, incendi o altri pericoli, basta premere uno dei numerosi dispositivi salvavita SOS.
I dispositivi salvavita sono collegati alla Centrale Operativa Verisure. La Centrale Operativa risponde alle richieste SOS con la massima priorità. Si connette alle foto e l'audio dell’evento per allertare Forze dell’Ordine, Ambulanza o altri Servizi d’Emergenza a seconda dell’accaduto.
CARATTERISTICHE:
1. wireless;
2. collegato alla Centrale Operativa Verisure;
3. piccole dimensioni;
4. può essere indossato.
SOS SALVAVITA PER ANZIANI SUL LETTORE CHIAVI VERISURE
Il Lettore Chiavi di Verisure aumenta la tua sicurezza già sulla porta di ingresso.
Infatti, è dotato di Pulsante SOS e microfono ad alta sensibilità collegati alla Centrale Operativa Verisure.
Non solo, grazie alla Tastiera Antifurto, puoi anche utilizzare un PIN di coazione per richiedere soccorso in modo silenzioso, senza che il malintenzionato se ne accorga.
Se al tuo rientro in casa o negozio temi di essere seguito o che ci sia qualcuno all’interno, ti basta premere l’SOS sul Lettore Chiavi.
CARATTERISTICHE DEL SALVAVITA LETTORE CHIAVI:
1. Installato all’ingresso di casa o negozio;
2. Microfono parla-ascolta per telesoccorso;
3. Collegamento diretto con la Centrale Operativa Verisure;
4. Antisabotaggio UNB del segnale della comunicazione.
PULSANTE SOS SALVAVITA E ANTIRAPINA
Il Pulsante SOS viene installato nei punti più strategici della casa, a portata di mano per eventuali emergenze. Ad esempio, accanto al letto per garantire protezione in caso di malori o intrusioni notturne; in cucina per chiedere aiuto in caso di incendi o perdite di gas; o vicino al divano dove l’anziano o la persona da proteggere trascorre più tempo in casa.
È un Salvavita per Anziani semplice e immediato da usare perché è dotato di un unico grande pulsante collegato alla Centrale Operativa Verisure.
Se ne possono installare più di uno in casa così che in in caso di emergenza, è facilmente raggiungibile e individuabile.
CARATTERISTICHE DEL PULSANTE SALVAVITA:
1. wireless;
2. collegamento con la Centrale Operativa Verisure;
3. pulsante SOS antirapina;
4. attiva il protocollo di ascolto silenzioso della Centrale Operativa Verisure.
APP SALVAVITA PER ANZIANI MY VERISURE ITALIA
L’applicazione My Verisure Italia è dotata di due pulsanti SOS per le emergenze.
In caso di cadute, problemi medici o rapine, con il pulsante My Verisure SOS si può richiedere soccorso immediato alla Centrale Operativa Verisure.
Se invece ci si trova in una situazione pericolosa, si può attivare il timer SOS Accompagnami per mettere in allerta la Centrale Operativa. Se il timer non viene disattivato confermando di stare bene, la Centrale Operativa interviene.
L’App My Verisure Italia è semplice da usare. Per la comodità e facilità d’uso delle persone più anziane, il pulsante SOS può essere impostato nella schermata iniziale dell’Applicazione, totalmente personalizzabile sulle esigenze dell’utente.
L’App My Verisure funziona anche come applicazione Salvavita per Anziani per il monitoraggio a distanza. Un parente può scaricare l’applicazione sul proprio smartphone e connettersi alle fotocamere e telecamere in casa del proprio caro.
CARATTERISTICHE DELL'APP SALVAVITA:
1. facile da usare;
2. collegamento con la Centrale Operativa Verisure;
3. app scaricabile anche dai parenti degli anziani per il monitoraggio a distanza.
![]() | Guida alla scelta e ai modelli di salvavita per anzianiIl salvavita per anziani è un dispositivo utile per le persone anziane, per chi soffre di problemi di salute o per chi ha delle disabilità. Un aiuto concreto per proteggere le persone care e farle sentire al sicuro e soprattutto mai sole.
Continua a leggere l'articolo sulla guida ai modelli di salvavita per anziani |
![]() | Allarme per anziani: soccorso in caso di emergenzaLe persone anziane, soprattutto quelle che vivono in casa da sole, rappresentano purtroppo un obiettivo abituale per i malintenzionati. Sono tantissimi infatti i casi di cronaca che vedono gli anziani coinvolti in episodi di truffe ed effrazioni che non lasciano praticamente scampo. Mai come in questi casi, dotare gli appartamenti di un impianto d’allarme sicuro e affidabile è una vera e propria necessità. Così come dotare le case delle persone anziane con telecamere di videosorveglianza e dispositivi di telesoccorso.
Continua a leggere l'articolo sul soccorso per anziani in caso di emergenza |
![]() | Truffe agli anziani: 6 esempi e come difendersiIl copione della truffe agli anziani è sempre lo stesso. I ladri bussano alla porta travestiti da falsi dipendenti, tecnici o con le scuse più disparate ed entrano in casa di persone anziane per derubarle, talvolta anche con ingenti danni economici. Qualche esempio? Dei ladri hanno derubato un’anziana fingendosi amici della figlia con l’unico obiettivo di entrare in casa. In un altro caso un ladro si è finto tecnico dell’acquedotto e ha rubato in casa di una coppia di anziani stordendoli con il gas.
Continua a leggere l'articolo sulle truffe a danno degli anziani |