LA SIRENA DELL'ANTIFURTO VERISURE
Un potente deterrente per i malintenzionati, la sirena dell'antifurto spaventa i ladri e allerta i vicini grazie all'emissione di un segnale sonoro che può raggiungere fino a 105 dB.

COME FUNZIONA LA SIRENA VERISURE
La Sirena Verisure si attiva ogni qual volta il sistema di allarme rileva un tentativo di intrusione. Quando i sensori per porte e finestre o di movimento rilevano un tentativo di intrusione, viene inviato un segnale al Pannello di Controllo dell’allarme. La sirena antifurto si attiva e entra in azione.
La Sirena a questo punto emette un suono che si propaga per tutta l’area e contestualmente si illumina, distraendo il ladro e spingendolo alla fuga. Il dissuasore visivo è rappresentato da due LED in grado di emettere luci stroboscopiche che rafforzano l’azione del dispositivo.
IL RUOLO DELLA CENTRALE OPERATIVA
Mentre la sirena antifurto distrae e spaventa i ladri, la Centrale Operativa Verisure “entra in campo”. Verifica in tempo reale tramite le immagini di fotocamere e telecamere e l’audio del Pannello di Controllo quanto sta accadendo in casa o attività commerciale.
Se viene accertata la situazione di pericolo, la Centrale Operativa (attiva H24 per 365 giorni all’anno) interviene inviando in loco le Guardie Particolari Giurate, allertando i soccorsi del caso (Forze dell’Ordine, Vigili del fuoco, soccorsi medici) e attivando il fumogeno ZeroVision. In caso contrario, la Centrale Operativa spegne la sirena e riattiva l’allarme da remoto. Questo garantisce l’eliminazione in toto del rischio del falso allarme.
La Sirena allarme Verisure suona anche in caso di incendio.


CARATTERISTICHE DELLA SIRENA D'ALLARME
La Sirena Verisure è un dispositivo wireless senza fili alimentato da 4 batterie con autonomia di 36 mesi. La sirena antifurto comunica con la Centralina dell'allarme tramite segnale radio. È dotata di sistema antisabotaggio a parete che si aggiunge alla tecnologia anti-inibizione della comunicazione integrata nel Pannello di Controllo così da garantire una copertura totale.
Il segnale acustico arriva fino a 105 dB, il volume è regolabile e si può scegliere tra programmazione sonora alta, bassa o progressiva. Si tratta di un dispositivo di piccole dimensioni progettato per essere installato in alto, in luoghi discreti e non facilmente visibili (per evitarne il sabotaggio).
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur.
Scopri come funziona:
SCHEDA TECNICA ALLARME PERIMETRALE | |
---|---|
| |
![]() | Sirena allarme casa: tipologie e regolamentazioneOgni sistema di sicurezza, dal più semplice al più innovativo, dispone di una sirena. La sirena per allarme è un dispositivo di segnalazione acustica e luminosa in grado di avvisarti o di allertare i vicini del pericolo. Di solito, le sirene sono collegate ad una centralina di allarme e vengono azionate non appena viene rilevata un’intrusione o uno stato di allarme. Le sirene anti intrusione mettono in fuga i ladri o fanno da deterrente.
Continua a leggere l'articolo sulle tipologie di sirena d'allarme |