CARTELLI DISSUASORI ANTIFURTO

I Cartelli Dissuasori Verisure sono dei cartelli rigidi in policarbonato che hanno la funzione di informare della presenza di un sistema d'allarme.
Inoltre, contribuiscono a scoraggiare tentativi di effrazione, rafforzando l’efficacia del sistema antifurto e rispettando le normative sulla privacy.

calcola il preventivo*

IL CARTELLO DISSUASORE VERISURE

Il Cartello Allarme Verisure crea la prima fondamentale barriera di protezione preventiva di un immobile. La sua presenza, infatti, oltre a informare sulla presenza di sistemi di videosorveglianza e di antifurto, scoraggia i malintenzionati dall’introdursi all'interno di case o attività commerciali.

Ogni Cartello Verisure ha la funzione di informare riguardo le caratteristiche di protezione dell’allarme ad Alta Sicurezza Verisure, ovvero la verifica per immagini e audio, allerta ai Servizi di Vigilanza, intervento in loco con il fumogeno ZeroVision® e l'invio di Guardie Giurate Territoriali.

Ecco perché Verisure, a seconda del sistema d'allarme installato, offre diverse tipologie di Cartelli Dissuasori, realizzati in policarbonato e di diverse dimensioni.

CALCOLA PREVENTIVO*

TIPOLOGIE DI CARTELLI DISSUASORI VERISURE

I Cartelli Dissuasori Verisure sono di diverse tipologie e sono forniti gratuitamente da Verisure in diverse misure, a seconda delle caratteristiche dell’immobile: il Cartello Dissuasore Principale, il Cartello Dissuasore ZeroVision® e il Cartello Dissuasore Intervento Guardie Giurate H24.

Oltre alle placche di policarbonato vengono forniti anche adesivi per porte e finestre.

Cartello Dissuasore Principale

È il principale Cartello Dissuasore Verisure, informativo delle caratteristiche del sistema di allarme ad Alta Sicurezza. Su di esso vengono riportate le seguente informazioni:

  1. Registrazione di immagini ed audio tramite le fotocamere dei sensori di movimento e le telecamere (se presenti), e del microfono ad alta sensibilità del Pannello di Controllo.
  2. Intervento in 45 secondi dell’allarme fumogeno ZeroVision.
  3. Intervento in loco delle Guardie Particolari Giurate Territoriali H24.

Cartello Dissuasore ZeroVision®

È il cartello informativo dell’allarme ZeroVision. Più piccolo del principale, allerta il malintenzionato della presenza di un allarme di tipo fumogeno all’interno dell’immobile/attività commerciale.

Il fumogeno ZeroVision viene azionato dalla Centrale Operativa Verisure solo in caso di scatto di allarme ed impiega appena 45” per riempire l’area di un denso fumo che azzera in toto la visibilità.

Cartello Dissuasore Intervento delle Guardie Giurate H24

Di dimensioni ridotte rispetto al principale, questo cartello dissuasore informa il malintenzionato dell’attività di sorveglianza H24 della Centrale Operativa Verisure e dell’intervento tempestivo in loco di Guardie Giurate.

Ricorda: L’allarme Verisure è un sistema di sicurezza monitorato! La Centrale Operativa è collegata all’immobile/attività commerciale H24 per 365 giorni all’anno.

 

 

Mok Verisure - Protezione per tutta la famiglia

CARTELLO DISSUASORE VERISURE: TUTTE LE CARATTERISTICHE

I Cartelli Dissuasori informano il malintenzionato che l’area è protetta: ogni intrusione può essere rilevata, registrata e fermata sul nascere.

La loro esposizione lungo il perimetro e sulle facciate di abitazioni o attività commerciali riduce notevolmente la percentuale di tentativi di intrusione.

I Cartelli Verisure in policarbonato sono ad alta visibilità, stampati con vernici ad alta resistenza, resistono alle intemperie e all’azione del sole. Rispettano lo standard mondiale di qualità per i paesi europei ad America Latina.

I cartelli vengono inclusi nel kit dell’allarme Verisure gratuitamente.

Quantità e dimensioni vengono stabilite dai tecnici durante il sopralluogo gratuito dell’immobile e l’affissione avviene per mano dei nostri installatori.

calcola preventivo*

 

DOVE E COME POSIZIONARE I CARTELLI DISSUASORI?

I Cartelli Dissuasori vengono installati dagli Esperti di Sicurezza Verisure nei punti ritenuti più strategici della proprietà.

Le piastre vengono fissate tramite viti nei fori, ma possono essere anche incollate laddove non è possibile applicare le viti (ad esempio sulle porte del garage o su un cancello).

Per porte e finestre viene invece fornito un foglio di adesivo facilmente applicabile in autonomia.

Calcola preventivo*

Verisure Lettore Chiavi da esterno antieffrazione

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur.

Scopri come funziona:

SCHEDA TECNICA CARTELLI DISSUASORI

Materiale

Policarbonato con protezione solare

Formati

3 Placche, Adesivi per porte e finestre, 

Placca dissuasiva perimetrale opzionale

Dimensioni

2 placche: 150x240mm (altezza x larghezza)

1 placca: 220,5x360 mm

Peso

50 gr


Perché è importante usare i cartelli di sicurezza

Perché è importante usare i cartelli di sicurezza

Cartelli dissuasori: il loro scopo è informare della presenza di dispositivi di sicurezza a protezione dell’edificio, dell’appartamento o del locale commerciale in questione. Sono utilizzati dagli Istituti di Vigilanza, ovvero nel caso di sistemi di allarme connessi alla Centrale Operativa di un Istituto di Vigilanza Privata che monitora gli scatti e interviene in caso di necessità, allertando le Forze dell’Ordine e inviando Guardie sul luogo.

 

Continua a leggere l'articolo sul perché è importante usare i cartelli dissuasori 


L’effetto dissuasore del c

L’effetto dissuasore del cartello sicurezza Verisure

Tra le varie caratteristiche ed opzioni del kit allarme Verisure, uno dei componenti più efficaci contro le intrusioni sono i Cartelli Dissuasori esterni. Questi avvisi costituiscono un’ottima arma intimidatoria per i delinquenti, perché indicano che l’edificio è protetto da un completo sistema antifurto e quindi, in caso d’intrusione, scatterebbe l’allarme.

 

Continua a leggere l'articolo sull'effetto dissuasore del cartello sicurezza Verisure


Cartello videosorveglianza e GDPR: regole 2021

Cartello videosorveglianza e GDPR: regole 2021

Quando decidiamo di installare delle videocamere o un allarme con videocamere nella nostra casa o negozio, uno degli adempimenti richiesti dal Garante della Privacy è quello di apporre ciò che comunemente chiamiamo “Cartello di Videosorveglianza”. Il nome corretto, infatti, sarebbe “Cartello di avviso area videosorvegliata” (detto anche “informativa breve ai sensi dell’art. 13 del GDPR). Tale cartello ha appunto lo scopo di informare della presenza di telecamere di videosorveglianza e si distingue dal Cartello Dissuasore, che invece avvisa della presenza di un sistema di allarme.

 

Continua a leggere l'articolo sul cartello di videosorveglianza e GDPR

La tua casa,
più sicura che mai.

Ora con -50% sull'installazione!*Calcola Preventivo*

 

FAQ - CARTELLI DISSUASORI VERISURE

No, non è consentito affiggere un cartello "Area Videosorvegliata" in assenza di un effettivo sistema di videosorveglianza. Infatti, secondo il Garante della Privacy, "l’installazione meramente dimostrativa o artefatta, anche se non comporta il trattamento di dati personali, può determinare forme di condizionamento nei movimenti e nei comportamenti delle persone in luoghi pubblici e privati e, pertanto, può essere legittimamente oggetto di contestazione" come segnalato nel provvedimento generale del 29 aprile 2024, all’interno del Documento Web 1003484.

L'obbligo di esporre il cartello di videosorveglianza sussiste in tutti i casi in cui viene installato un sistema di videosorveglianza che può riprendere persone, anche indirettamente. Secondo le normative vigenti, il cartello deve essere posizionato in modo da essere chiaramente visibile prima dell'ingresso nell'area sorvegliata, informando le persone della presenza delle telecamere e del trattamento dei dati personali.

 

 
Sì, certamente. Anche come inquilino, hai il diritto di sostituire la serratura della tua abitazione. Ti basterà conservare il cilindro originale e reinstallarlo al momento del trasloco, lasciando la porta esattamente com'era.

 

DICONO DI NOI

* SISTEMA DI ALLARME IN COMODATO GRATUITO. SERVIZIO IN ABBONAMENTO MENSILE.

Offerta valida solo sul Kit Base Casa e Business sino al 31 Maggio 2025. Sconto applicabile sul prezzo di listino vigente per l’installazione, connessione e collegamento del sistema di allarme. Possibilità di riscatto dell’allarme, in caso di recesso, a SOLI 120€ decorsi 12 mesi dalla sottoscrizione del contratto. Possibilità di recesso dal contratto con preavviso di 30 giorni. Corrispettivo per recesso anticipato entro i primi 12 mesi pari a 300€; recesso dopo i primi 12 mesi, a costo zero.
* "Calcola ora" o "Calcola online in meno di un minuto" o "Calcola preventivo online" fa parte di un processo di valutazione della sicurezza che inizia con la raccolta di alcune informazioni riguardanti le esigenze di sicurezza di ogni cliente entro circa un minuto dal momento in cui il consumatore preme il pulsante e che continua con la telefonata per confermare le caratteristiche della casa del cliente e che si conclude con uno studio di sicurezza personale e sul posto
** 60 secondi è il tempo medio di verifica entro cui nella nostra Centrale Operativa si riceve un segnale di massima priorità come SOS, furto, rapina o segnale di intrusione.
*** Verisure pubblica sul proprio sito web le recensioni generate dalla piattaforma Trustpilot. Trustpilot chiede di includere, ove possibile, il numero di riferimento del cliente, al fine di generare recensioni da parte di clienti reali.
****Ricerca Circana (2025) su 12.000 consumatori in Italia, su servizi candidati. prodottodellanno.it cat. Servizi Sicurezza