Quanto costa un allarme per casa?

In questo articolo, abbiamo raccolto tutte le informazioni necessarie per capire quali sono i costi degli allarmi per casa. Una panoramica completa che tiene conto di tutte le variabili relative ad un impianto di allarme per casa.

Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito

costo allarme casa

Una delle domande che sicuramente ci si pone quando si sta considerando l’acquisto di un antifurto è: qual è il costo di un Allarme casa

Il costo di un Antifurto e Allarme per casa varia in base a diversi fattori, come vedremo, ma possiamo comunque orientativamente identificare un range di prezzo che va da 500€ fino a 3000€.

Verisure invece, può essere installato a partire da 299 euro* e con una quota mensile per il servizio di monitoraggio da parte della Centrale Operativa Verisure (con App My Verisure, assistenza e manutenzione inclusi) a partire da 34,90 euro al mese*.

Vediamo quindi quali sono i costi, le variabili da tenere a mente, i dispositivi e i servizi inclusi in un sistema di allarme per la casa.


SCOPRI IL NUOVO ALLARME VERISURE CON SERRATURA INTELLIGENTE


COSTO DI UN ALLARME PER LA CASA: FACCIAMO CHIAREZZA

I costi degli Allarmi per la casa in Italia possono variare sensibilmente in base a diversi fattori: dalla marca alle funzionalità offerte, dalla quantità di dispositivi inclusi fino alla complessità dell’installazione.

A incidere sul budget finale sono anche le dimensioni dell’abitazione e il livello di protezione desiderato. Un sistema base può essere sufficiente per piccoli appartamenti, mentre soluzioni più avanzate, pensate per abitazioni di grandi dimensioni o con spazi esterni, richiedono un numero maggiore di sensori e una configurazione più articolata.

Ogni esigenza di sicurezza ha una soluzione su misura: il consiglio è sempre quello di affidarsi a un professionista per ricevere una valutazione personalizzata e scegliere il sistema più adatto alle proprie necessità.

Calcola ORA il tuo preventivo

Rispondi alle domande in meno di un minuto:

L’allarme è per la casa o il business?

QUANTO COSTA METTERE UN ALLARME IN CASA?

Tipologia di AllarmeDescrizioneCosto Medio di Installazione
Kit di Allarme baseSistema essenziale con sensori di base150 – 300 €
Sistema di Allarme avanzatoInclude funzionalità avanzate come telecamere400 – 1000 €
Kit con Telecamere e sensoriAggiunta di telecamere e sensori multipli50 – 150 € per unità
Pannello di ControlloCentralina per gestione del sistema100 – 250 €
Abbonamento al Servizio di MonitoraggioMonitoraggio remoto del sistema20 – 50 € al mese
Verisure Servizio di Allarme “All Inclusive”Collegamento alla Centrale Operativa Verisure h24/365 giorni l’anno, App My Verisure, assistenza e manutenzionea partire da 34,90 €/mese*

In Italia, il costo per l’installazione di un sistema di allarme domestico può variare sensibilmente in base a diversi fattori. La cifra complessiva comprende sia il valore dell’impianto sia l’intervento tecnico per l’installazione.

A incidere maggiormente sono elementi come la tipologia del sistema scelto (filare o wireless), le dimensioni dell’abitazione, la presenza di eventuali opere murarie e la complessità dell’installazione.

Ad esempio, nei sistemi cablati può essere necessario intervenire con lavori strutturali per l’inserimento dei cavi, mentre le soluzioni wireless riducono tempi e interventi tecnici, pur garantendo un elevato livello di protezione, anche contro tentativi di sabotaggio.

È importante considerare anche la manutenzione dell’impianto. Alcuni servizi comprendono assistenza e controlli periodici, mentre in altri casi questi interventi possono essere richiesti a parte, in base al tipo di operazione necessaria.

Per avere un quadro chiaro dei costi e delle opzioni disponibili, è sempre consigliabile richiedere una consulenza personalizzata, così da individuare la soluzione più adatta alle proprie esigenze abitative e di sicurezza.


SCOPRI IL NUOVO ALLARME VERISURE CON SERRATURA INTELLIGENTE

FATTORI CHE INFLUENZANO IL COSTO DI UN ALLARME CASA

Quanto costa mettere un allarme in casa? Non c’è una risposta unica, perché il prezzo dipende da tanti fattori. Vediamo insieme quali sono gli elementi principali che fanno variare il costo finale e che devi considerare per proteggere la tua abitazione.

  • Dimensione della casa o della proprietà: Un’abitazione più grande necessita di più componenti dell’impianto di allarme e di più lavoro, aumentando così i costi.
  • Tipo di impianto di allarme: La scelta tra un sistema cablato, wireless o ibrido è il primo elemento che definisce il prezzo.
  • Numero di dispositivi di allarme: Il costo cresce con l’aggiunta di ogni sensore, telecamera o altro componente al tuo sistema.
  • Il livello tecnologico: Investire in materiali di alta gamma e tecnologie avanzate si traduce in una maggiore affidabilità, ma anche in un prezzo superiore rispetto a soluzioni standard.
  • Manodopera: Le tariffe orarie e il tempo di installazione incidono sui costi totali.

COSA È COMPRESO NEI COSTI DEGLI ALLARMI PER CASA

Nell’effettuare una stima dei prezzi medi dei sistemi di allarme in Italia bisogna tener conto di due macro-aspetti:

  • costi dei dispositivi;
  • costi per i servizi di installazione e manutenzione o eventuali servizi di Alta Sicurezza come il collegamento ad una Centrale Operativa 24h/24. 

Per chiarire in modo più approfondito la questione ecco una panoramica generale su cosa potrebbe essere incluso nei prezzi degli allarmi per la casa in Italia

  1. Il kit di allarme. Il prezzo del sistema di allarme potrebbe includere il costo di tutti i sensori, dispositivi di allarme, dispositivi di controllo e in generale di tutto l’hardware necessario per installare e per far funzionare il sistema.
  2. Installazione. Alcune aziende di allarmi per casa potrebbero offrire l’installazione come parte del prezzo del sistema di allarme, mentre altre potrebbero addebitare un costo aggiuntivo per l’installazione.
  3. Collegamento con una Centrale Operativa. I migliori sistemi di allarme per la casa prevedono il servizio di Centrale Operativa 24h/24 per fornire una protezione continua. Questo tipo di servizio potrebbe avere un costo mensile o annuale.
  4. Manutenzione. La manutenzione periodica è essenziale per garantire il corretto funzionamento del sistema di allarme per la casa. Alcuni fornitori potrebbero includere la manutenzione come parte del prezzo del sistema, mentre altri potrebbero addebitare un costo aggiuntivo per la manutenzione.

Aggiornamenti software. Alcuni fornitori potrebbero offrire aggiornamenti software o hardware per migliorare le funzionalità del sistema di allarme inclusi nel prezzo.

Leggi anche: Come scegliere un buon kit di videosorveglianza?

I COSTI DEGLI ALLARMI CASA: IL CONSUMO ELETTRICO E LE BATTERIE

A seconda se si sceglie un sistema di allarme per la casa filare o un sistema wireless bisogna tener conto anche del consumo elettrico e della durata delle batterie.

Infatti, un sistema che prevede un collegamento con cavi elettrici presuppone un consumo di corrente elettrica. Quindi, nel considerare i costi di un sistema di allarme per la casa bisogna tener conto anche di questa spesa.

Si stima che il consumo di un impianto di allarme di fascia media sia di 60/70 kWh/ora.

Per quanto riguarda i sistemi wireless invece sono solitamente batterie stilo ad alimentare l’impianto di allarme.In questo modo, si ottiene un risparmio economico sia  per l’assenza di opere murarie per l’installazione sia per l’assenza di collegamento costante alla rete elettrica. 

Le batterie dei sistemi di allarme in media possono durare un paio d’anni e il costo per la sostituzione è decisamente economico.

Leggi anche: Quanto consuma l’antifurto di casa

COSTO INSTALLAZIONE ALLARME CASA: FAI DA TE O CON PROFESSIONISTI

L’approccio fai da te abbatte completamente i costi di manodopera, limitando la spesa al solo acquisto del kit.

Questa soluzione può sembrare la più economica, ma richiede tempo, una buona manualità e comporta il rischio di errori di configurazione che potrebbero compromettere l’efficacia del sistema.

Al contrario, affidarsi a un installatore professionista rappresenta un investimento iniziale maggiore, dovuto al costo del suo intervento.

Tuttavia, questo garantisce vantaggi cruciali: un sopralluogo per identificare i punti deboli dell’abitazione, il posizionamento strategico di ogni componente e un collaudo finale che certifica il corretto funzionamento dell’impianto.

La spesa aggiuntiva si traduce quindi in massima sicurezza, affidabilità e tranquillità.

COSTO MANUTENZIONE DEL SISTEMA DI ALLARME

Una manutenzione regolare del tuo sistema di allarme è un investimento, non un costo. Garantisce che la tua protezione sia sempre attiva al 100% e ti mette al riparo da guasti improvvisi, che comporterebbero riparazioni ben più costose.

Per assicurare la massima efficienza e longevità al proprio sistema di allarme, è essenziale considerare un piano di manutenzione che include diverse attività chiave. Le operazioni e i costi associati possono essere riassunti così:

  • Controlli periodici: Una verifica completa di tutti i componenti (sensori, centralina, sirene) da effettuare ogni 6-12 mesi, con un costo che varia tipicamente dai 50€ ai 150€ per ogni intervento.
  • Test e sostituzione batterie: Da programmare ogni 6 mesi per garantire l’autonomia del sistema, con una spesa di circa 10€ – 30€ per il set di batterie.
  • Pulizia dei sensori: Un’operazione fondamentale per prevenire falsi allarmi, da eseguire ogni 6 mesi e il cui costo è quasi sempre incluso nell’intervento di controllo periodico.
  • Aggiornamenti firmware: L’installazione del software più recente per migliorare le prestazioni, da effettuare quando reso disponibile dal produttore e con un costo variabile a seconda del modello e del contratto.
  • Verisure – manutenzione e assistenza inclusi: l’offerta di Verisure include controlli periodici, test e sostituzione batterie, pulizia dei sensori e aggiornamenti firmware nella quota mensile che parte da 34,90€ al mese*

Detrazioni per l’installazione dell’allarme casa

Installare un sistema di allarme ti dà diritto a importanti vantaggi fiscali. Ecco cosa devi sapere sul Bonus Sicurezza, valido fino al 31 dicembre 2025:

  • Detrazione: 36% sulle spese sostenute.
  • Tetto massimo di spesa: 48.000€ per ogni unità immobiliare.
  • Come ottenerla: Includendo la spesa nella dichiarazione dei redditi (modello 730 o Redditi PF). È un’ottima opportunità per investire nella sicurezza dimezzando di fatto il costo.

Leggi anche: Bonus Sicurezza 2025: guida alla detrazione per antifurto casa

QUANTO COSTA VERAMENTE VERISURE?

L’Allarme ad Alta Sicurezza Verisure per la protezione di case e negozi ha un costo che può variare a seconda delle reali necessità di ogni cliente. 

Ogni impianto di allarme casa Verisure viene progettato su misura. Prima dell’acquisto, gli Esperti Verisure effettuano uno Studio di Sicurezza gratuito e senza impegno per determinare la migliore soluzione che possa garantire la sicurezza dell’immobile. 

Dopo questa analisi, viene calcolato il prezzo dell’antifurto a seconda delle componenti necessarie da installare.

Il servizio offerto da Verisure è composto da due elementi fondamentali:

  1. Installazione e attivazione
  2. Quota mensile

In ogni caso, l’installazione e l’attivazione del kit base di allarme casa Verisure include: 

  • Centralina d’Allarme con 4 canali di comunicazione tra cui rete anti-inibizione UNB;
  • Lettore Chiavi con verifica audio e SOS; 
  • 3 Chiavette intelligenti;
  • 1 Shock Sensor;
  • 1 GuardVision® (Sensore di Movimento con Fotocamera HD);
  • Cartelli Dissuasori;

Mentre la quota mensile include: 

  • App My Verisure
  • Collegamento con la Centrale Operativa Verisure dove le Guardie Particolari Giurate monitorano H24 per 365 giorni l’anno gli scatti di allarme (risposta entro 60 secondi* e filtraggio dei falsi allarmi);
  • Avviso ai Servizi di Vigilanza;
  • interventi sul posto di Guardie Giurate Territoriali;  
  • Manutenzione e assistenza; 
  • Tripla comunicazione ultra-veloce e SIM inclusa
  • Sistema Anti-Jamming e Tencologia Ultra-Narrow Band

SCOPRI IL NUOVO ALLARME VERISURE CON SERRATURA INTELLIGENTE

IL CONTRATTO VERISURE

Il Contratto Clienti Verisure prevede alcune condizioni generali che garantiscono al cliente due diritti fondamentali:

  • il diritto di ripensamento
  • il diritto di recedere

Il diritto di ripensamento può essere esercitato entro 30 giorni dalla sottoscrizione del Contratto mediante comunicazione scritta tramite email a [email protected]. Il ripensamento sarà immediatamente efficace e prevede la disinstallazione, lo smontaggio e il ritiro del sistema di allarme Verisure ricevendo il rimborso totale al cliente di quanto versato in ragione al contratto.

Se invece sono trascorsi più di 30 giorni dalla sottoscrizione del contratto, è possibile esercitare il diritto di recesso* tramite una comunicazione via email all’indirizzo [email protected] dall’indirizzo email presente nel Contratto oppure attraverso posta raccomandata A/R.

Una volta inviata la comunicazione, il recesso sarà effettivo 30 giorni dopo il ricevimento della richiesta.  In questo lasso di tempo Verisure continuerà ad offrire il servizio di sicurezza al cliente che di conseguenza sarà tenuto a pagare.

Inoltre, se il diritto di recesso viene esercitato entro i primi 12 mesi dalla sottoscrizione del Contratto, il cliente dovrà versare un corrispettivo per recesso anticipato.  Se viene esercitato dopo i 12 mesi, il cliente dovrà versare solamente il costo del canone di Abbonamento maturato fino alla data di recesso.

*In caso di contratto stipulato prima del 2023 le condizioni di recesso potrebbero essere diverse: si consiglia di verificare il proprio contratto o di chiamare il Servizio Clienti Verisure per ogni ulteriori informazioni. 


SCOPRI IL NUOVO ALLARME VERISURE CON SERRATURA INTELLIGENTE

Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito

* SISTEMA DI ALLARME VERISURE IN COMODATO GRATUITO. SERVIZIO IN ABBONAMENTO.

Offerta valida solo sul PIANO SMART (Kit Base + Upgrade Zerovision + Telecamera Essential) fino al 30/09/2025. Prezzi e sconti relativi solo al costo di installazione, connessione e collegamento alla Centrale Operativa. Possibilità di riscatto dell’allarme, in caso di recesso, a SOLI 120€ decorsi 12 mesi dalla sottoscrizione del contratto. Possibilità di recesso dal contratto con preavviso di 30 giorni. Corrispettivo per recesso anticipato entro i primi 12 mesi pari a 300€; recesso dopo i primi 12 mesi, a costo zero

* "Calcola ora" o "Calcola online in meno di un minuto" o "Calcola preventivo online" fa parte di un processo di valutazione della sicurezza che inizia con la raccolta di alcune informazioni riguardanti le esigenze di sicurezza di ogni cliente entro circa un minuto dal momento in cui il consumatore preme il pulsante e che continua con la telefonata per confermare le caratteristiche della casa del cliente e che si conclude con uno studio di sicurezza personale e sul posto

** 60 secondi è il tempo medio di verifica entro cui nella nostra Centrale Operativa si riceve un segnale di massima priorità come SOS, furto, rapina o segnale di intrusione.

*** Verisure pubblica sul proprio sito web le recensioni generate dalla piattaforma Trustpilot. Trustpilot chiede di includere, ove possibile, il numero di riferimento del cliente, al fine di generare recensioni da parte di clienti reali.

****Ricerca Circana (2025) su 12.000 consumatori in Italia, su servizi candidati. prodottodellanno.it cat. Servizi Sicurezza