Videocitofono wifi smart: che cos’è e come funziona il videocitofono intelligente

Sul mercato sono disponibili numerosi modelli di videocitofoni, ognuno con caratteristiche e prestazioni diverse. In questo articolo analizzeremo il Video Doorbell.

Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito

Sistema di allarme di alta sicurezza Verisure

Scegliere di affidarsi a un videocitofono wifi è un’ottima soluzione per la protezione della propria abitazione e per la comodità che offre. 

Un videocitofono infatti permette di comunicare con chi si trova all’esterno della propria porta di casa. Quello wifi garantisce inoltre facilità e rapidità di installazione.

CHE COS’È UN VIDEOCITORONO SMART?

Un videocitofono è un dispositivo che combina le funzionalità di un citofono tradizionale con una videocamera. Questo permette di vedere e comunicare con chi si trova alla porta o al cancello, offrendo maggiore sicurezza rispetto a un semplice citofono audio. 

Un videocitofono smart, invece, è una versione avanzata che si integra con la rete domestica (via Wi-Fi o cavo) e può essere controllato tramite smartphone, tablet o altri dispositivi intelligenti. Questo consente di rispondere al videocitofono anche quando si è lontani da casa, ricevendo notifiche e trasmettendo video in tempo reale. Alcuni modelli offrono funzionalità aggiuntive, come il riconoscimento facciale, la registrazione video, l’integrazione con assistenti vocali (come Alexa o Google Assistant) e la possibilità di controllare l’apertura di porte o cancelli da remoto.

Questo dispositivo ha talmente conquistato il mercato che sono state sviluppate soluzioni di videocitofoni wifi ancora più evolute: i Video Doorbell, uno dei componenti più innovativi del kit allarme Verisure.

I Video Doorbell sono videocitofoni wifi o, meglio, campanelli smart con telecamere collegati ad un’App per smartphone. Vediamo insieme le sue caratteristiche e le sue funzioni.

Proteggi la tua casa con il Sistema di Allarme di Alta Sicurezza Verisure: Calcola un preventivo online!

COME FUNZIONA IL VIDEOCITOFONO WIFI?

Il funzionamento di un videocitofono senza fili è molto semplice ed intuitivo. A differenza di un videocitofono a 2 fili, che utilizza un sistema di cablaggio per il suo corretto funzionamento e richiede opere murarie per la sua corretta installazione, un videocitofono senza fili cattura e trasmette le immagini tramite connessione Wi-Fi. 

I videocitofoni senza fili offrono diverse opzioni di connessione. Possono collegarsi alla rete Wi-Fi domestica o utilizzare una connessione cellulare tramite una scheda SIM. In questo modo, puoi ricevere le immagini della telecamera integrata sul tuo cellulare o tablet e vedere chi si trova davanti alla tua porta anche quando non sei a casa. 

Alcuni modelli consentono anche la comunicazione bidirezionale, permettendoti di parlare con i visitatori direttamente attraverso l’applicazione sul tuo dispositivo mobile. Questa flessibilità e comodità rendono i videocitofoni senza fili una soluzione ideale per migliorare la sicurezza della tua casa.

Per esempio il Video Doorbell di Verisure è dotato di connessione WiFi e di una batteria ricaricabile a lunga durata (fino a 6 mesi), può essere installato comodamente sulla porta d’ingresso senza necessità di alimentazione elettrica o opere murarie. Il funzionamento è molto semplice: 

  • quando un ospite suona il video doorbell, il proprietario riceve una videochiamata sul proprio smartphone;
  • il proprietario può controllare in real time e da remoto, ovunque si trovi, chi suona alla porta;
  • può rispondere e interagire con il proprio ospite anche se è fuori casa.

QUALI SONO I MIGLIORI VIDEOCITOFONI?

Tra i migliori videocitofoni presenti sul mercato, sono da considerare senza dubbio quelli dotati di wifi e dotati di telecamera ad alta definizione. Questi consentono di ottenere immagini nitide e dettagliate dei visitatori. Esistono poi alcuni modelli che offrono funzionalità avanzate come la possibilità di registrare video e l’accesso remoto tramite smartphone o tablet. Alcuni videocitofoni hanno anche un’ampia angolazione visiva che consente di inquadrare e coprire un’area più estesa. 

Nella categoria videocitofoni, i migliori dispositivi sono sicuramente i Video Doorbell. Questi sono l’evoluzione smart di un videocitofono wifi perché sono collegati all’app per smartphone e dotati di telecamera HD con microfono HQ. Un video doorbell si installa all’esterno, come un campanello e, quando premuto, invia una notifica all’App del proprietario che può così vedere il video live del suo ospite e parlarci direttamente tramite l’app dedicata.

Verisure offre un Video Doorbell tra i migliori sul mercato da poter integrare al sistema d’allarme. Il vantaggio del video doorbell di Verisure è che si tratta di un videocitofono wifi smart connesso H24 con la Centrale Operativa. Inoltre, è progettato per resistere agli agenti atmosferici, dotato di una potente telecamera in HD e audio bidirezionale HQ.

Proteggi la tua casa con il Sistema di Allarme di Alta Sicurezza Verisure: Calcola un preventivo online!

QUANTO COSTA UN CITOFONO CON LA TELECAMERA?

Quando si valuta l’acquisto di un videocitofono con telecamera, è importante considerare diversi fattori che possono influenzare il prezzo del prodotto. 

È possibile trovare videocitofoni con telecamera ad una vasta gamma di prezzi: da opzioni più economiche di appena 100 euro a dispositivi di fascia alta il cui prezzo può superare anche i 1000 euro

Innanzitutto, la qualità e le prestazioni della telecamera stessa possono avere un impatto significativo sul costo del videocitofono. I videocitofoni con telecamere ad alta definizione e capacità di registrazione video di solito hanno un prezzo più elevato rispetto a quelli con telecamere di qualità inferiore. 

Inoltre, le funzionalità extra, come l’accesso remoto tramite smartphone o tablet e la connessione wifi, possono aumentare il costo complessivo del videocitofono. 

Infine, la marca e la reputazione del produttore possono influenzare il prezzo finale. 

Pertanto, è importante valutare le proprie esigenze e budget personali prima di fare una scelta, in modo da ottenere un videocitofono che soddisfi le proprie necessità senza strafare con le spese.

Proteggi la tua casa con il Sistema di Allarme di Alta Sicurezza Verisure: Calcola un preventivo online!

COME INSTALLARE UN VIDEOCITOFONO

L’installazione di un videocitofono può essere considerata come un’operazione relativamente semplice.

Tuttavia, per capire come installare correttamente un videocitofono, bisogna tener conto della tipologia di dispositivo scelta: 

  • se si tratta di un videocitofono a 2 fili, l’installazione richiederà un intervento sulle mura della propria abitazione.
  • Al contrario, se si tratta di un videocitofono wifi wireless, la sua installazione sarà molto semplice.

Oltre al cablaggio, ci sono altri aspetti da tenere in considerazione durante l’installazione di un videocitofono wifi. Come la scelta del posizionamento ideale per la telecamera e il monitor, nonché la corretta connessione alla rete wifi

Il Video Doorbell di Verisure è facilissimo da installare perché senza fili. Tuttavia, per garantire una corretta installazione, Verisure mette a disposizione di ogni cliente i propri Esperti di Sicurezza. 

Dopo aver effettuato un Sopralluogo Tecnico dell’immobile, gli Esperti valuteranno tutte le criticità e sapranno fornirti la soluzione più adatta alle tue esigenze di sicurezza.

Sapranno quindi consigliarti se la presenza di un videocitofono wifi come il Video Doorbell è la soluzione che fa al caso tuo e sapranno trovare la migliore configurazione per un’installazione corretta.

Proteggi la tua casa con il Sistema di Allarme di Alta Sicurezza Verisure: Calcola un preventivo online!

Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito

*SISTEMA DI ALLARME IN COMODATO GRATUITO. SERVIZIO IN ABBONAMENTO MENSILE

Offerta valida solo sul Kit Base Casa e Business sino al 31 Maggio 2025. Sconto applicabile sul prezzo di listino vigente per l’installazione, connessione e collegamento del sistema di allarme. Possibilità di riscatto dell’allarme, in caso di recesso, a SOLI 120€ decorsi 12 mesi dalla sottoscrizione del contratto. Possibilità di recesso dal contratto con preavviso di 30 giorni. Corrispettivo per recesso anticipato entro i primi 12 mesi pari a 300€; recesso dopo i primi 12 mesi, a costo zero.

* "Calcola ora" o "Calcola online in meno di un minuto" o "Calcola preventivo online" fa parte di un processo di valutazione della sicurezza che inizia con la raccolta di alcune informazioni riguardanti le esigenze di sicurezza di ogni cliente entro circa un minuto dal momento in cui il consumatore preme il pulsante e che continua con la telefonata per confermare le caratteristiche della casa del cliente e che si conclude con uno studio di sicurezza personale e sul posto

** 60 secondi è il tempo medio di verifica entro cui nella nostra Centrale Operativa si riceve un segnale di massima priorità come SOS, furto, rapina o segnale di intrusione.

*** Verisure pubblica sul proprio sito web le recensioni generate dalla piattaforma Trustpilot. Trustpilot chiede di includere, ove possibile, il numero di riferimento del cliente, al fine di generare recensioni da parte di clienti reali.