Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito

La sicurezza domestica non è più un lusso, ma una necessità. Con l’evoluzione della tecnologia, i sistemi di allarme offrono un mix di affidabilità, facilità d’uso e integrazione smart come mai prima d’ora. Dalle soluzioni professionali cablate ai kit fai da te wireless gestibili interamente da smartphone, il mercato è ricco di opzioni.
In questo articolo, analizzeremo i migliori sistemi di allarme disponibili sul mercato, suddividendoli per caratteristiche, tipologia e fascia di prezzo, per aiutarti a trovare la soluzione perfetta per le tue esigenze abitative.
SCOPRI IL NUOVO ALLARME VERISURE CON SERRATURA INTELLIGENTE
Sommario
Le tendenze antifurto da tenere in considerazione nel 2025
Il 2025 è l’anno della connettività totale e della semplicità d’uso. I sistemi di allarme più performanti presentano queste caratteristiche:
- Wireless (Senza Fili): Dominano il mercato per la facilità di installazione (spesso fai da te) e la flessibilità. Non richiedono opere murarie e sono ideali per appartamenti o case in affitto.
- Integrazione Smart Home: La compatibilità con assistenti vocali e piattaforme di domotica è ormai un must-have. Molti sistemi permettono di creare “scenari” (es. attivazione luci in caso di allarme).
- Controllo tramite App e Cloud: La gestione completa del sistema (attivazione, disattivazione, ricezione notifiche push, video verifica) avviene tramite app dedicate, spesso supportate da server cloud (preferibilmente conformi alle normative europee sulla privacy).
- Tecnologie Anti-Jamming e Crittografia: Per contrastare i tentativi di manomissione (inibizione del segnale radio), i sistemi più avanzati utilizzano protocolli radio proprietari crittografati e frequenze multiple (es. doppia o quadrupla frequenza).
- Sistemi Ibridi: Offrono il meglio dei due mondi, consentendo di collegare alla centralina sia sensori wireless che componenti cablati (se la casa ha una predisposizione).
I migliori sistemi di allarme wireless del 2025
I kit di allarme senza fili sono l’opzione preferita per la maggior parte degli utenti, grazie all’ottimo rapporto tra sicurezza e installazione semplificata.
Prodotto/Categoria | Punti di Forza Rilevati | Ideale per |
Verisure (Servizio) | Sistema completamente wireless con allarme connesso a Centrale Operativa H24/7, intervento immediato e monitoraggio continuo. Servizio “tutto incluso” (installazione, manutenzione, sorveglianza). | Chi cerca una soluzione di sicurezza chiavi in mano e con risposta rapida garantita da una centrale operativa. |
AJAX Kit PLUS-7W | Protocollo radio proprietario crittografato, alta espandibilità (fino a 64 zone), ottimo standard di sicurezza, gestione smart home. Spesso citato come il Migliore Senza Fili. | Abitazioni grandi, chi cerca il massimo della tecnologia e sicurezza wireless (con possibilità di collegamento a istituti di vigilanza terzi). |
Bentel BW64-K | Ottimo rapporto Qualità/Prezzo tra i wireless professionali, centrale espandibile, affidabilità. | Utenza che cerca un prodotto professionale ma accessibile, case/uffici di medie dimensioni. |
Somfy Protect | Estrema intuitività nell’installazione e nell’uso, design discreto, sistema molto sicuro e focalizzato sull’esperienza utente. | Chi è disposto a investire per la massima semplicità d’uso e integrazione smart. |
PGST/AGSHOME/Tiiwee (Fascia Economica) | Prezzi molto competitivi, installazione plug and play, gestione tramite app (spesso Smart Life), sirena integrata da 120 dB. | Appartamenti piccoli, utenti attenti al budget, soluzione di primo livello. |
Kit Ring Alarm | Ottima integrazione con l’ecosistema Amazon (Alexa) e semplicità d’uso. | Utenti già immersi nell’ecosistema Amazon Smart Home. |
È fondamentale specificare che Verisure, a differenza degli altri sistemi in tabella (che sono prodotti acquistabili), è un servizio di sicurezza completo che include l’hardware e richiede il pagamento di una quota di abbonamento mensile ricorrente per la connessione alla Centrale Operativa Verisure. Questo lo rende una scelta più orientata al servizio che all’acquisto di un kit hardware indipendente.
SCOPRI IL NUOVO ALLARME VERISURE CON SERRATURA INTELLIGENTE
I vantaggi dei sistemi di Allarme Wi-Fi
I sistemi di allarme che sfruttano la connettività Wi-Fi si sono affermati come la soluzione preferita nel 2025 grazie alla loro flessibilità e facilità d’uso. Il principale vantaggio è l’installazione semplificata: non sono necessari cavi o interventi di muratura, rendendoli ideali per ogni tipo di abitazione, incluse quelle in affitto. La natura wireless di questi sistemi facilita anche l’espandibilità e la personalizzazione: è estremamente semplice aggiungere nuovi sensori (di movimento, perimetrali o per porte/finestre) in qualsiasi momento. Inoltre, l’utilizzo della rete Wi-Fi permette una gestione remota completa tramite app su smartphone. L’utente può attivare e disattivare l’allarme, ricevere notifiche push immediate in caso di intrusione e, nei modelli più avanzati, effettuare la verifica video in tempo reale, assicurando un controllo costante e tempestivo sulla sicurezza domestica, ovunque si trovi.
Sistemi di allarme professionali e cablati (o ibridi)
Per chi preferisce sistemi di allarme cablati e “più classici” o desidera il massimo della stabilità e affidabilità, ci sono marchi professionali che offrono soluzioni cablate o ibride (composte da componenti cablati e wireless).
- AMC C24 GSM Plus: Spesso indicato come il Migliore con Fili nella sua categoria. Offre un’ottima affidabilità e un buon set di funzionalità.
- Siqura JX (Casasicura.it): Sistema ibrido innovativo, pubblicizzato per le “Frequenze Infinity Unlimited”, la quadrupla frequenza e l’integrazione completa con videosorveglianza e domotica (un’unica app per tutto).
- Marchi Professionali (EL.MO., Tecnoalarm, Combivox, Risco): Questi brand, molto apprezzati dagli installatori, offrono sistemi con grande affidabilità, sensori di altissima qualità (interni ed esterni, doppia/tripla tecnologia) e spesso garanzie estese. Sono ideali per ville, aziende o chi non vuole compromessi.
SCOPRI IL NUOVO ALLARME VERISURE CON SERRATURA INTELLIGENTE
Come scegliere l’antifurto giusto per la tua casa nel 2025

La scelta del sistema di allarme ideale nel 2025 non si basa solo sulle specifiche tecniche, ma su un’attenta valutazione delle tue esigenze abitative e del livello di protezione che vuoi raggiungere. Per fare la scelta giusta, devi considerare tre fattori chiave: la tipologia di casa, il budget e il livello di sicurezza ricercato.
Tipologia di abitazione (e struttura)
La configurazione della tua casa influenza inevitabilmente il tipo di impianto d’allarme necessario:
- Appartamento: L’ideale è un kit wireless (Ajax, Somfy, Tapo, economici). L’installazione è facile e veloce, e l’attenzione si concentra sui sensori volumetrici interni e sui contatti magnetici per porte e finestre.
- Casa/Villa (con giardino): Qui è essenziale una difesa su più livelli. Sono preferibili i sistemi ibridi o professionali (come Bentel o i kit Ajax espansi). È necessario includere sensori perimetrali esterni (barriere, sensori a tenda) e funzionalità anti-jamming avanzate. Se l’obiettivo è la massima copertura senza l’onere di gestire l’attivazione o la verifica degli allarmi, un servizio con monitoraggio h24 come Verisure è spesso la soluzione più comoda e immediata.
Budget
L’investimento sulla sicurezza può variare nel tempo, ma deve essere visto come un valore aggiunto nel lungo termine.
- Fascia economica (sotto i 200€): si trovano Soluzioni fai da te base (Tiiwee, AGSHome). Offrono deterrenza minima e funzionalità smart essenziali, adatte a piccole utenze con rischi limitati.
- Fascia media (200€ – 500€): kit wireless più completi (Ring, modelli Somfy/Ajax entry-level). Garantiscono una migliore affidabilità e integrazione con la domotica.
- Fascia alta (sopra i 500€): rientrano in questa fascia i sistemi professionali (Ajax PLUS, Bentel, Siqura) o marchi premium. Se la tua scelta ricade su un servizio con quota mensile, come Verisure, il costo iniziale per l’hardware è spesso più contenuto, ma l’investimento totale si traduce nella quota mensile per il servizio di monitoraggio professionale continuo.
Livello di sicurezza desiderato
Questo è il fattore più critico, che differenzia un semplice antifurto da un sistema di sicurezza proattivo:
- Bassa/Media: richiede un kit wireless standard, focalizzato sulla deterrenza (sirena) e sulla notifica remota al proprietario. In caso di allarme, la responsabilità della chiamata alle forze dell’ordine è tua.
- Alta/Molto Alta: qui è necessario puntare su sistemi professionali con protocolli crittografati, anti-jamming e videosorveglianza integrata. L’opzione più sicura e rapida è il collegamento a una Centrale Operativa H24. Sistemi come Verisure offrono proprio questo: il monitoraggio costante e la capacità di intervenire rapidamente (con invio di vigilanza o contatto diretto con le forze dell’ordine) in caso di allarme confermato, senza che tu debba essere sempre reperibile.
Un consiglio fondamentale: al di là del marchio, valuta sempre i servizi di assistenza e supporto tecnico offerti. Se scegli una soluzione professionale o con quota mensile (come Verisure), assicurati che l’azienda garantisca tempi di intervento rapidi e manutenzione inclusa. Molto spesso, l’installatore e il servizio post-vendita fanno la differenza nell’efficacia finale del sistema.
SCOPRI IL NUOVO ALLARME VERISURE CON SERRATURA INTELLIGENTE
Differenza tra antifurto professionale e sistemi fai da te
La distinzione fondamentale tra questi due tipi di sistemi di allarme risiede nella gestione dell’emergenza. I sistemi fai da te (come Ajax, Somfy o Ring) ti inviano una notifica immediata sullo smartphone; l’onere di verificare l’allarme e contattare le forze dell’ordine o i vicini spetta interamente a te. Al contrario, il Monitoraggio Professionale (tipico di servizi come Verisure) prevede che l’allarme venga ricevuto istantaneamente da una Centrale Operativa attiva H24. Gli operatori verificano l’intrusione tramite telecamere e audio, e in caso di pericolo confermato, agiscono tempestivamente inviando la vigilanza o allertando direttamente le autorità competenti, fornendo una risposta immediata e senza interruzioni.
In definitiva, la scelta del miglior sistema di allarme, nel 2025 si riduce a un bilanciamento tra l’indipendenza offerta dai kit fai da te wireless (come Ajax o Somfy) e la sicurezza immediata e il servizio completo garantito da soluzioni con quota mensile (come Verisure). I progressi nella tecnologia Smart Home e nelle protezioni anti-jamming rendono ogni opzione più sicura che mai. Che tu preferisca la flessibilità di un sistema gestito in autonomia o la tranquillità di una Centrale Operativa H24, è fondamentale valutare il livello di rischio specifico della tua casa per investire nella protezione più adatta alle tue esigenze.
SCOPRI IL NUOVO ALLARME VERISURE CON SERRATURA INTELLIGENTE
Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito
* SISTEMA DI ALLARME IN COMODATO GRATUITO. SERVIZIO IN ABBONAMENTO MENSILE.
Offerta valida solo sul Kit Base Casa e Business sino al 31 Gennaio 2026. Sconto applicabile sul prezzo di listino vigente per l’installazione, connessione e collegamento del sistema di allarme. Possibilità di riscatto dell’allarme, in caso di recesso, a SOLI 120€ decorsi 12 mesi dalla sottoscrizione del contratto. Possibilità di recesso dal contratto con preavviso di 30 giorni. Corrispettivo per recesso anticipato entro i primi 12 mesi pari a 300€; recesso dopo i primi 12 mesi, a costo zero.
* "Calcola ora" o "Calcola online in meno di un minuto" o "Calcola preventivo online" fa parte di un processo di valutazione della sicurezza che inizia con la raccolta di alcune informazioni riguardanti le esigenze di sicurezza di ogni cliente entro circa un minuto dal momento in cui il consumatore preme il pulsante e che continua con la telefonata per confermare le caratteristiche della casa del cliente e che si conclude con uno studio di sicurezza personale e sul posto
** 60 secondi è il tempo medio di verifica entro cui nella nostra Centrale Operativa si riceve un segnale di massima priorità come SOS, furto, rapina o segnale di intrusione.
*** Verisure pubblica sul proprio sito web le recensioni generate dalla piattaforma Trustpilot. Trustpilot chiede di includere, ove possibile, il numero di riferimento del cliente, al fine di generare recensioni da parte di clienti reali.
****Ricerca Circana (2025) su 12.000 consumatori in Italia, su servizi candidati. prodottodellanno.it cat. Servizi Sicurezza